Competenze tecniche e protocolli sono fondamentali.
Ma ciò che realmente fa la differenza tra uno studio medico qualunque e uno eccellente è il valore umano di chi ci lavora.
Per questo MEDiPLAN ha sviluppato percorsi dedicati alla formazione continua del personale e allo sviluppo delle soft skill: empatia, ascolto, gestione del tempo, atteggiamento proattivo, collaborazione.
Investire sulla crescita del team significa investire sulla sostenibilità e sulla qualità del servizio.
Il percorso inizia con l’osservazione diretta del comportamento del team nello studio, in momenti critici o ad alto afflusso.
Osserviamo:
Questa fase ci permette di identificare le soft skill più carenti o sottoutilizzate.
Proponiamo moduli formativi pratici, dinamici, coinvolgenti, su aree chiave per lo sviluppo del potenziale umano:
Ogni modulo viene modellato sulla base della realtà dello studio, del tipo di pazienti, e degli obiettivi organizzativi.
A distanza di settimane, MEDiPLAN rientra nello studio per misurare l’impatto della formazione, valorizzare i miglioramenti e rinforzare le nuove competenze.
Crediamo che la formazione continua debba generare una cultura del miglioramento, non solo un’esperienza di crescita isolata.
Lo sviluppo delle competenze relazionali è un investimento a lungo termine che migliora il clima lavorativo, rafforza la collaborazione e rende lo studio più resiliente.
Un team capace di comunicare con empatia, gestire le pressioni quotidiane e affrontare le criticità con lucidità lavora meglio, è più motivato si motiva di più e trasmette sicurezza anche ai pazienti. Con MEDiPLAN, la formazione va oltre la tecnica: aiuta ogni persona a crescere nella propria professionalità e nella relazione con gli altri.
Con MEDiPLAN, la formazione diventa un percorso continuo di crescita personale e professionale. Per studi medici e cliniche che vogliono diventare un punto di riferimento, a Lugano e in tutta la Svizzera.