L’analisi dell’efficienza dello studio rappresenta il punto di partenza di ogni intervento MEDiPLAN.
Non ci limitiamo alla teoria: affianchiamo direttamente il personale dello studio nelle giornate di maggiore affluenza, per osservare in modo preciso e puntuale le dinamiche operative, i colli di bottiglia e i margini di miglioramento.
Il nostro team è presente nelle ore chiave dell’attività, per raccogliere dati reali, ascoltare il personale, e valutare l’effettiva efficacia dell’organizzazione.
Durante l’analisi, poniamo l’attenzione su ogni fase del percorso paziente:
Questa osservazione ci permette di evidenziare le sfide organizzative, relazionali e tecnologiche che rallentano il lavoro quotidiano e impattano sulla qualità del servizio.
Ogni punto critico individuato diventa il punto di partenza per un miglioramento strutturato e concreto.
Ogni studio ha esigenze diverse, legate alla tipologia di specializzazione, al numero di collaboratori e al territorio in cui opera.
L’approccio MEDiPLAN è pensato per adattarsi alle realtà locali, in particolare nel contesto di Lugano e del Canton Ticino, tenendo conto delle normative svizzere, delle dinamiche di mercato e delle aspettative dei pazienti.
L’obiettivo è fornire soluzioni su misura, partendo da un’analisi obiettiva, imparziale e altamente professionale.
Per migliorare davvero l’organizzazione di uno studio medico è fondamentale partire da una fotografia oggettiva della situazione attuale. L’analisi dell’efficienza consente di capire cosa funziona, cosa rallenta il lavoro quotidiano e dove si annidano sprechi di tempo o risorse. È un passaggio essenziale per prendere decisioni consapevoli e costruire interventi mirati e sostenibili.
Desideri capire dove si inceppa il flusso del tuo studio medico? Richiedi la nostra analisi: un affiancamento sul campo che fa emergere ciò che ostacola la tua efficienza quotidiana.