Mediplan

La prima impressione è già parte della cura. E va gestita con metodo.

Nel mondo sanitario, la qualità percepita dal paziente si forma appena entrati nello studio medico. Bastano 30 secondi per avere un prima impressione, ancora prima di aver conosciuto il medico.

Ogni sguardo, espressione parola conta. Gestire i momenti di attesa, di prenotazione degli appuntamenti e di richiesta di informazioni è fondamentale per comunicare attenzione, efficienza e professionalità.

Con MEDiPLAN, l’accoglienza non è lasciata all’improvvisazione.

Applichiamo un processo strutturato, allenabile e misurabile, che parte da un’analisi reale sul campo, prosegue con un affiancamento pratico al personale e si conclude con un monitoraggio periodico dei risultati.

Analisi sul campo: osserviamo, ascoltiamo, rileviamo

Il nostro percorso formativo comincia sempre da un’osservazione attiva dello studio nei momenti di maggior flusso.

Analizziamo:

  • la qualità della relazione paziente–front office
  • la gestione degli imprevisti e delle urgenze
  • i margini di miglioramento nella comunicazione e nei flussi

Questa fase ci permette di comprendere i reali bisogni formativi del team, evitando soluzioni generiche.

Affiancamento e formazione operativa personalizzata

La seconda fase prevede sessioni pratiche e interattive in studio, dove lavoriamo fianco a fianco con il personale di accoglienza e segreteria.

L’obiettivo è rendere lo staff più:

  • accogliente e professionale
  • organizzato e flessibile
  • empatico e risolutivo

La formazione viene adattata alla realtà dello studio, alle potenzialità del team e alla tipologia di pazienti gestiti.

Monitoraggio: misuriamo il miglioramento reale

Al termine della formazione, MEDiPLAN non ti lascia da solo.

Torniamo nello studio dopo alcune settimane per verificare l’efficacia del cambiamento, offrire feedback aggiuntivo e consolidare i miglioramenti.

In questo modo, il percorso formativo non si limita a un momento isolato, ma si traduce in un vero cambiamento culturale interno allo studio.

Vantaggi della formazione MEDiPLAN sull’accoglienza

Un’accoglienza più consapevole migliora tutto il percorso paziente.

Il momento dell’accoglienza è il primo vero punto di contatto tra lo studio e il paziente, ed è anche quello che più incide sulla percezione di professionalità, empatia e affidabilità.

Personale di segreteria preparato, capace di gestire tempi, informazioni e relazioni in modo consapevole, crea le basi per un’esperienza positiva e reale lungo tutto il percorso di cura. Formare il personale su questi aspetti significa aumentare la qualità percepita e migliorare l’efficienza complessiva dello studio.

  • Maggiore soddisfazione e fidelizzazione dei pazienti
  • Riduzione dei conflitti e delle incomprensioni interne allo studio
  • Migliore organizzazione e valorizzazione dello staff

Rendi ogni accoglienza un punto di forza del tuo studio

Con MEDiPLAN, formi il tuo personale a gestire i pazienti con professionalità, empatia e coerenza. Un servizio concreto per studi e cliniche in Ticino, Lugano e in tutta la Svizzera.

Cookie bar

Facciamo uso di cookies e di altre tecnologie di tracciamento per migliorare la vostra esperienza e per analizzare il traffico del nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra Politica sulla privacy.

Cliccando su "Accetta" acconsentite alla raccolta dei dati.

Potete modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies e rifiutarli, tranne quelli funzionali strettamente necessari.


Funzionali
Preferenze
Statistiche
Marketing